Bruno Melotto
Studia architettura a Milano e Porto (Portogallo); si laurea nel 2002 e nel 2008 consegue il titolo di Dottore di Ricerca presso il Politecnico di Milano, dove attualmente è professore a contratto alla Scuola di Architettura Civile. È stato visiting professor presso la Faculty of Architecture del Centre for Environmental Planning and Technology, Ahmedabad (India).
Dopo varie esperienze, nel 2003 fonda il gruppo deARQ, con cui svolge attività professionale e di ricerca fino al 2008. Dal 2006 al 2009 è stato socio di Coop Arch G.1 con il ruolo di capoprogetto, occupandosi sia di nuove realizzazioni che di interventi sul costruito, dalla scala urbanistica a quella architettonica e di interior design.
Nel 2011 ha pubblicato presso Clup il volume Ars domestica. Riflessioni sugli spazi del quotidiano. Per Christian Marinotti Edizioni ha curato le edizioni italiane dei testi F. Espuelas, Il vuoto. Riflessioni sullo spazio in architettura e I. Ábalos, Il buon abitare. Pensare le case della modernità.
Nel 2010 ha fondato, con Maria Chiara Piraccini, arcometa | itinerari attraverso la città contemporanea, associazione culturale che vuole promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio di cultura contemporanea presente nelle città, attraverso progetti di condivisione, viaggio, workshop e formazione.
0 commenti